Sottomarina di Chioggia
Visita Sottomarina di Chioggia e scopri cosa vedere e cosa fare
Il Camping Village Grande Italia è immerso nella natura di Sottomarina, di fronte al Mar Adriatico e vicino alla splendida Venezia.



Soggiornare al Camping Village Grande Italia significa vivere la magia della laguna veneta, tra la vivace Sottomarina, l’autentica Chioggia e la meravigliosa Venezia. Qui ti aspettano spiagge dorate, storia millenaria e itinerari affascinanti tra calli, canali e isole sospese sull’acqua. Un territorio unico, tutto da esplorare a piedi, in bici o a bordo di un vaporetto.

La laguna di Venezia, da visitare in giornata
Camping Village Grande Italia è situato un’ora di macchina da una delle città più magiche e romantiche della nostra amata Italia: Venezia. Consigliamo a tutti i nostri ospiti di dedicare almeno una giornata intera alla visita dell’antica Repubblica Marinara: una tappa fissa che non puoi perderti. Immergiti totalmente in una città di immensa bellezza e significato storico, ammira le sue collezioni artistiche di rilievo, perditi tra il labirinto di canali con un giro in gondola. Ci sono innumerevoli cose da fare e vedere qui.
Da Sottomarina a Venezia ci sono diverse opzioni di trasporto:

In vaporetto: il percorso più panoramico
Puoi prendere il vaporetto ACTV da Chioggia/Sottomarina e attraversare la laguna passando per Pellestrina e il Lido di Venezia, fino ad arrivare a Piazza San Marco. Il tragitto dura circa 1 ora e 30 minuti, ma è un’esperienza suggestiva tra le isole della laguna.
1 ora e 30 minuti
+
In bus e vaporetto: il percorso più rapido
Prendi il bus ACTV n. 80 da Sottomarina fino a Piazzale Roma (Venezia) – circa 1 ora e 10 minuti. Da lì, puoi spostarti con i vaporetti ACTV verso le varie zone di Venezia.
1 ora e 10 minuti
In auto: il percorso più comodo
Puoi guidare da Sottomarina a Venezia attraverso la SS309 Romea, impiegando circa 1 ora e 15 minuti. Una volta arrivato a Venezia, puoi parcheggiare a Piazzale Roma o nel Tronchetto e proseguire a piedi o con il vaporetto.
1 ora e 15 minuti
+
In bici e vaporetto: per gli amanti del cicloturismo
Puoi percorrere la ciclabile fino a Pellestrina, prendere il traghetto per il Lido di Venezia, e da lì il vaporetto fino a Piazza San Marco. Un modo unico per vivere la laguna in modo slow!
Cosa vedere in un giorno a Venezia


Piazza e Basilica di San Marco

Palazzo Ducale

Canal Grande

Ponte di Rialto

Chioggia cosa vedere tra mare, natura e sport
Chioggia, con il suo mare Bandiera Blu dell’Adriatico, offre un paesaggio unico dove la laguna veneta incontra l’acqua azzurra, tra lunghe spiagge dorate, vento leggero e un’atmosfera autentica. La sabbia delle nostre spiagge è perfetta per le famiglie: sabbia finissima e dorata, ricca di minerali e famosa per chi desidera sperimentare la psammoterapia, ovvero le sabbiature di un tempo. Non mancano punti di ristoro, parchi aquatici e parchi divertimenti dove portare i tuoi bambini per intrattenerli dal mattino alla sera. Scopri cosa vedere a Chioggia e parti per la tua vacanza speciale!
Hai mai sentito parlare delle tegnùe?
Il più importante reef naturale dell’Adriatico, formato da alghe rosse calcaree e ricco di vita marina. Qui, chi ama le immersioni può esplorare fondali abitati da spugne colorate, anemoni, astici, paguri e banchi di pesci scintillanti, oltre a gronghi e corvine nel loro ambiente naturale. L’area è protetta da una zona di Tutela Biologica, dove la pesca è vietata per preservare questo straordinario ecosistema.
Il più importante reef naturale dell’Adriatico, formato da alghe rosse calcaree e ricco di vita marina. Qui, chi ama le immersioni può esplorare fondali abitati da spugne colorate, anemoni, astici, paguri e banchi di pesci scintillanti, oltre a gronghi e corvine nel loro ambiente naturale. L’area è protetta da una zona di Tutela Biologica, dove la pesca è vietata per preservare questo straordinario ecosistema.
Per gli amanti dello sport e delle attività all’aria aperta a Chioggia trovi quello che fa per te: dall’animazione sportiva in spiaggia ai corsi di vela storica, passando per i percorsi bike immersi nell’atmosfera lagunare lungo la Via degli Orti, la Via del Sale o all’Isola Verde. E se vuoi imparare qualcosa di nuovo, abbiamo anche corsi di kayak o kite surf, per goderti dall’alto il panorama unico che regala l’incontro tra sabbia e acqua del mare.


Scopri la natura di Sottomarina
Se hai voglia di trascorrere una giornata immerso nella natura e vivere nuove esperienze con tutta la famiglia, raggiungi la Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio, un’area protetta situata vicino a Chioggia, a pochi chilometri da Sottomarina di Chioggia. Si tratta di uno dei boschi più antichi del Veneto, un tempo parte di una vasta foresta che ricopriva la costa adriatica. Oggi l’area è gestita dalla Regione Veneto e dal Corpo Forestale dello Stato, con l'obiettivo di tutelare la biodiversità e promuovere la conoscenza dell’ecosistema dunale.
Fatti sorprendere dalla fioritura multicolore delle piccole orchidee e dei fiori delle radure, o affascinare dal percorso di land art ArteNatura e dal mistero dei sentieri immersi nel bosco. Nel Bosco Nordio, potrai provare l’esperienza magica di incontrare un tasso o un capriolo, o scorgere qualche lepre che saltella, mentre dagli alberi giungeranno i richiami delle ghiandaie e dei picchi, e magari vedrai anche qualche poiana che si addentra tra i sentieri a caccia.

La Riserva è visitabile:
- da Marzo alla fine di Ottobre
- domenica e festivi 10:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00
- Oppure su prenotazione al tel. 345 251 8596.